7 modi per utilizzare il succo di lime

Ecco alcuni semplici consigli per utilizzare al meglio il succo di lime.
Innanzitutto è importante segnalare che il lime appartiene alla stessa famiglia del limone (le Rutacee) ma la limetta (la pianta che dà il nome ai piccoli frutti verdi di cui stiamo parlando) è prettamente tropicale e i suoi frutti vengono raccolti quando sono ancora verdi e particolarmente succosi.
Ma veniamo ora ai possibili utilizzi del succo di lime, nella preparazione di ricette dolci e salate.
– Il succo di lime è perfetto per le marinature con paprika e olio extravergine di oliva, prima della cottura della carne alla piastra o alla brace.
– Se preparate piatti a base di pesce, dal sauté di cozze al pesce al forno, il lime è una valida alternativa al limone comune.
– Il succo di lime è perfetto per rendere più corposo e aromatico il cous cous e si abbina perfettamente al salmone e all’avocado.
- Il succo di lime è fondamentale nella preparazione del guacamole (quindi si parla sempre di avocado)
- Utilizzate il succo di lime per condire e marinare la tartare di tonno, il salmone o i gamberi
- Un altro modo per utilizzare al meglio il succo di lime è quello di realizzare granite, particolarmente intense e gelati che necessitano di una nota acida e fresca (perfetto in abbinamento con il cioccolato bianco o con lo zenzero ad esempio)
- Il succo di lime è poi fondamentale per la preparazione dei cocktail estivi più noti, come il mojito e il moscow mule.
Divertiti e sperimenta tutti i modi possibili per utilizzare il succo di lime e caratterizzate con una nota fresca e intensa le vostre preparazioni migliori, grazie al succo di lime spremuto da fresco e conservato, grazie alla catena del freddo, per preservare durante tutto l’anno le sue caratteristiche e note aromatiche migliori.
Scopri le nostre ricette del mondo gelateria, pasticceria e bar!